| 
			
			Torino 2008 World Design 
			Capital, Alstom Trasport Italia I vincitore del concorso 2018, un tram per Milano, Torino, Roma.
 
 Nell’ambito delle iniziative di Torino 2008 World Design Capital, 
			Alstom Trasport Italia e l’Istituto Europeo di Design, il 19 
			novembre 2008 alle ore 12, nella sede di Torino Esposizioni hanno 
			proclamato il vincitore del concorso “Destinazione 2018. Il 
			trasporto urbano del futuro tra realtà e immaginazione. Un tram per 
			Milano, Torino, Roma.
 Nell’anno in cui Torino è World Design Capital, Alstom e IED hanno 
			indetto il concorso con l’obiettivo di sviluppare il design di un 
			tram che risponda alle caratteristiche e alle esigenze delle città 
			di Torino, Milano e Roma, nel 2018. Il prestigioso progetto ha visto 
			la partecipazione degli allievi del corso di Transportation Design 
			della sede IED di Torino e del corso di Industrial Design della sede 
			di Torino,Milano e Roma. Durante il secondo semestre dell’a.a. 
			2007/2008, gli studenti sono stati chiamati a sviluppare un tram 
			concreto sulla base di alcune indicazioni tecniche fornite da Alstom, 
			prendendo spunto dai bisogni degli utenti e degli operatori delle 
			città coinvolte. Così come a Montpellier i celebri designer Garouste 
			e Bonetti hanno decorato i tram Alstom con rondini e fiori e il 
			designer catalano Peret ha voluto uno stile colorato e audace per le 
			carrozze di Mulhouse, gli studenti IED hanno perseguito l’obiettivo 
			di interpretare in un tram il carattere di ogni città in un futuro 
			targato “2018”.
 Tra tutti i progetti presentati dai gruppi di lavoro delle sedi IED 
			di Milano, Torino e Roma, sono stati selezionati i tre vincitori 
			locali sulla base dell’idea progettuale, dell’innovazione, 
			dell’estetica, del comfort e della coerenza con la storia e la 
			cultura del contesto urbano di riferimento. I tre progetti finalisti 
			sono stati realizzati con modelli in scala 1:10 e sono stati 
			valutati da una giuria composta da: Ruben Abbattista, Responsabile 
			Relazioni Esterne Torino 2008 World Design Capital, Xavier Allard, 
			SVP Design &Styling Alstom Trasport, Cèsar Mendoza, Direttore 
			dell’Istituto Europeo di Design di Torino. A partire dalle ore 12, i 
			tre modelli finalisti sono stati presentati alla stampa e ed stato 
			proclamato il vincitore del concorso che, grazie a questa 
			affermazione d’eccellenza, potrà svolgere uno stage nel Dipartimento 
			Design e Stile di Alstom a Parigi. I modelli e le tavole dei 
			progetti non finalisti rimarranno esposti fino al 28 dicembre 2008 
			all’interno della mostra Dream da martedi a domenica dalle ore 10 
			alle ore 18.30.
 Laura Genovese
 ______________________________
 
 Perché Torino?
 Una città europea in movimento
 La presenza di centri di ricerca, centri stile, laboratori di 
			modelleria e prototipistica in numerosi settori produttivi 
			costituisce un valore aggiunto della forte tradizione industriale 
			piemontese e torinese.
 Il design è una chiave fondamentale che permette di cogliere il 
			processo di trasformazione di Torino e del Piemonte.
 Le eccellenze locali, su cui il design agisce in modo trasversale, 
			possono creare un nuovo sistema economico e sociale più equilibrato 
			e sostenibile.
 Sono numerosi i settori produttivi presenti in Piemonte, tra gli 
			altri:
 AUTOMOTIVE
 AEROSPACE
 FERROVIARIO
 NAUTICO
 CINEMATOGRAFIA
 INFORMATION and COMMUNICATION TECHNOLOGY
 OREFICERIA e GIOIELLERIA
 TESSILE, ABBIGLIAMENTO e SPORT
 VINI e SPUMANTI
 AGROALIMENTARE e ENOGASTRONOMIA
 DOMOTICA e DESIGN PER LA CASA
 La candidatura ai Giochi Olimpici Invernali del 2006 ed il varo di 
			un Piano Strategico per il riposizionamento internazionale della 
			Città di Torino hanno segnato il cambio di vocazione della città, 
			dalla storica radice industriale ad una diversificata economia dei 
			servizi per valorizzare ricerca e innovazione.
 Torino si è fatta teatro di eventi di spessore internazionale e ha 
			costruito un calendario di importanti appuntamenti culturali.
 Tra gli altri:
 XX GIOCHI OLIMPICI INVERNALI
 ARTISSIMA, fiera internazionale di arte contemporanea
 CLUB TO CLUB, festival internazionale di musiche e arti elettroniche
 FIERA INTERNAZIONALE DEL LIBRO
 LUCI D'ARTISTA, installazioni luminose create da artisti 
			contemporanei
 SALONE DEL VINO
 SALONE INTERNAZIONALE DEL GUSTO
 MITO - SETTEMBRE MUSICA
 TERRA MADRE, incontro mondiale tra le comunità del cibo
 TORINO 2007 WINTER UNIVERSIADE
 TORINO FILM FESTIVAL
 È stata scelta come sede da molte organizzazioni internazionali, tra 
			cui:
 ILO, International Labour Organization - Nazioni Unite
 UN Staff College, agenzia per la formazione dei manager delle 
			Nazioni Unite
 Hydroaid, scuola internazionale interamente dedicata all'acqua
 UNESCO Centre
 ICER, International Centre for Economic Research
 ETF, European Training Foundation
 ISI, Institute for Scientific Interchange Foundation
 Alessandro Soncin
 
 |