A TORINO PRIMO 
			CONSOLATO ONORARIO DELLA REPUBBLICA DEL KAZAKHSTAN 
			
			 Il 29 ottobre 2008, si è 
			aperto ufficialmente a Torino il primo Consolato onorario della 
			Repubblica del Kazakhstan nella Regione Piemonte. 
			Un passo importante e un impegno concreto per lo sviluppo della 
			cooperazione fra Kazakhstan e Italia a livello regionale, come 
			emerso il 29 ottobre 2008 durante la serata inaugurale che si è 
			svolta presso la Palazzina di Caccia di Stupinigi (Nichelino-TO) 
			alla presenza di Sua Eccellenza Almaz N. Khamzayev, Ambasciatore 
			Straordinario e Plenipotenziario della Repubblica del Kazakhstan in 
			Italia, del Senatore Alfredo Mantica, Sottosegretario di Stato al 
			Ministero degli Affari Esteri e di Mercedes Bresso, Presidente della 
			Regione Piemonte. 
			“Sono lusingato e fiero di rappresentare il Kazakhstan in Piemonte 
			ha commentanto Ezio Bigotti, imprenditore piemontese dell’industria 
			immobiliare e Socio Fondatore e di maggioranza di STI S.p.A., 
			capofila del gruppo STI, Management & Investment Company, nominato 
			Console Onorario della Repubblica del Kazakhstan in Piemonte – ha 
			detto mi impegno fin da ora a diventare il portavoce di uno stato 
			lontano con l’obiettivo di annullare le distanze e favorire lo 
			sviluppo di relazioni economiche, commerciali, scientifiche e 
			culturali bilaterali tra il Kazakhstan e la regione Piemonte, 
			salvaguardando gli interessi del paese rappresentato e dei suo 
			cittadini”
			
			Nei prossimi mesi il Console incontrerà gli studenti kazaki che 
			partecipano al corso di laurea specialistica in Ingegneria del 
			petrolio presso il Politecnico di Torino e collaborerà alla 
			definizione dell’accordo di cooperazione tra Kazakhstan e Regione 
			Piemonte al fine di promuovere il Paese a livello commerciale (anche 
			grazie alla collaborazione con AIK, Associazione Italia – 
			Kazakhstan). 
			
			Il Consolato diventa, in quest’ottica, un vero e proprio punto di 
			riferimento per i cittadini kazaki residenti in Piemonte o in 
			transito per rispondere a esigenze di ordine amministrativo, 
			giuridico e burocratico, ma anche un luogo di incontro, di raccolta 
			di idee e suggerimenti per tutti coloro che si vogliono affacciare, 
			per motivi diversi, a questo Paese.
			Da oggi on line anche il nuovo un sito internet del Consolato 
			www.corkp.eu che offre numerose informazioni, dati e servizi utili.
			
			                                                    
			Laura Genovese
			_________________________
			
			29/10/08 – Inaugurato ufficialmente il Consolato Onorario della 
			Repubblica del Kazakhstan nella Regione Piemonte.
			Oggi, 29 ottobre 2008, si è aperto ufficialmente a Torino il 
			Consolato Onorario della Repubblica del Kazakhstan nella Regione 
			Piemonte. Un passo importante e un impegno concreto per lo sviluppo 
			della cooperazione fra Kazakhstan e Italia a livello regionale, come 
			emerso ieri durante la serata inaugurale che si è svolta nella 
			suggestiva ambientazione della Palazzina di Caccia di Stupinigi (Nichelino-TO) 
			alla presenza di Sua Eccellenza Almaz N. Khamzayev, Ambasciatore 
			Straordinario e Plenipotenziario della Repubblica del Kazakhstan in 
			Italia, del Senatore Alfredo Mantica, Sottosegretario di Stato al 
			Ministero degli Affari Esteri, di Mercedes Bresso, Presidente della 
			Regione Piemonte e di molte altre autorità e rappresentanti di 
			istituzioni pubbliche, tra cui il Prefetto di Torino Paolo Padoin.
			La serata, perfettamente equilibrata tra gli interventi dei relatori 
			e i momenti di intrattenimento musicale, ha toccato il suo punto più 
			emozionante nella performance della piccola Maria Mudryak, una 
			ragazza kazaka di quattordici anni che ha interpretato, con la sua 
			voce da mezzo soprano, arie di musica lirica e canzoni tradizionali 
			kazake e russe. 
			“Sono lusingato e fiero di rappresentare il Kazakhstan in Piemonte- 
			commenta Ezio Bigotti, imprenditore pinerolese dell’industria 
			immobiliare e Socio Fondatore e di maggioranza di STI S.p.A., 
			capofila del gruppoSTI, Management & Investment Company, nominato 
			Console Onorario della Repubblica del Kazakhstan in Piemonte - Mi 
			impegno fin da ora a diventare il portavoce di uno stato lontano con 
			l’obiettivo di annullare le distanze e favorire lo sviluppo di 
			relazioni economiche, commerciali, scientifiche e culturali 
			bilaterali tra il Kazakhstan e la regione Piemonte, salvaguardando 
			gli interessi del paese rappresentato e dei suo cittadini”
			Nei prossimi mesi il Console incontrerà gli studenti kazaki che 
			partecipano al corso di laurea specialistica in Ingegneria del 
			petrolio presso il Politecnico di Torino e collaborerà alla 
			definizione dell’accordo di cooperazione tra Kazakhstan e Regione 
			Piemonte al fine di promuovere il Paese a livello commerciale (anche 
			grazie alla collaborazione con AIK, Associazione Italia – 
			Kazakhstan). 
			Il Consolato diventa, in quest’ottica, un vero e proprio punto di 
			riferimento per i cittadini kazaki residenti in Piemonte o in 
			transito per rispondere a esigenze di ordine amministrativo, 
			giuridico e burocratico, ma anche un luogo di incontro, di raccolta 
			di idee e suggerimenti per tutti coloro che si vogliono affacciare, 
			per motivi diversi, a questo Paese.
			La sede del Consolato Onorario si trova al primo piano di Corso Duca 
			degli Abruzzi, 4 a Torino ed è aperta tutti i mercoledì pomeriggio 
			dalle ore 14,00 alle ore 18,00. 
			E’ attivo, inoltre, sette giorni su sette dalle 9 alle 12 e dalle 15 
			alle 18 un servizio di centralino che risponde al numero 
			+39.011.19508349. 
			Da oggi on line anche il nuovo un sito internet del Consolato 
			www.corkp.eu che offre numerose informazioni, dati e servizi utili.
                                                                
			Alessandro Soncin