| 
					
						DA OGGI WWW.TORINOPIEMONTE.COM
 È ONLINE IN CINESE
 E a pochi giorni dall’apertura delle Olimpiadi di 
						Pechino, presentato anche il “Glossario di Atletica 
						Leggera. Italiano-Cinese”
 
 Nasce la versione in cinese di www.torinopiemonte.com e 
						salgono a cinque le lingue in cui è tradotto, ad oggi, 
						il sito della Regione Piemonte dedicato alla variegata 
						offerta turistica del territorio.
 Il progetto curato dal Centro di Alti Studi sulla Cina 
						Contemporanea (CASCC) è stato presentato al Circolo dei 
						Lettori di Torino.
 Si tratta, in realtà, non di una semplice traduzione, ma 
						di un riadattamento al target cinese dei contenuti, 
						tenendo conto delle aspettative e delle specificità di 
						uno dei mercati turistici emergenti in più rapida 
						espansione.
 Oltre alle tradizionali sezioni dedicate a 
						enogastronomia, arte, cultura, sport, natura e shopping, 
						la versione cinese del portale comprende anche alcune 
						sezioni create ad hoc: la Torino magica e sotterranea, i 
						centri commerciali e le vie dello shopping, ma anche i 
						riti e le tradizioni popolari o i detti piemontesi e, 
						poi, la storia dei Savoia, gli stili artistici come le 
						cineserie, il Rococò e il Barocco, il cinema con il 
						Torino Film Festival, nonché il calcio.
 Non poteva mancare, poi, come simbolico trait-d’union, 
						una sezione dedicata agli sport invernali e alle 
						Olimpiadi del 2006.
 
 E a pochi giorni dall’apertura ufficiale dei Giochi 
						Olimpici di Pechino, al Circolo dei Lettori è stato 
						presentato, anche, il Glossario di Atletica Leggera. 
						Italiano – Cinese (di Tanina Zappone e Flavio Faure 
						Rolland).
 II testo, realizzato con il sostegno della Regione 
						Piemonte, è stato curato dal CASCC in collaborazione con 
						il S.U.I.S.M. (la Scuola Universitaria Interfacoltà in 
						Scienze Motorie) e mira a ricostruire il repertorio 
						lessicale relativo alla terminologia tecnica 
						dell'Atletica Leggera, primo tassello di una collana che 
						potrebbe presto arricchirsi di altre discipline
 |