SUSA OPEN MUSIC 
						FESTIVAL 2008. LE ARTI DEI SUONI
						IV EDIZIONE 20 Luglio - 22 Settembre
						Quarto appuntamento per il Susa Open Music Festival che 
						prenderà avvio il 20 luglio per concludersi a
						settembre inoltrato. La rassegna musicale promossa e 
						organizzata dalla Città di Susa con il sostegno e la
						collaborazione delle istituzioni piemontesi e di molte 
						realtà locali ha conquistato negli anni una crescente
						attenzione, confermandosi un punto di riferimento per la 
						vita culturale e artistica della Valle di Susa.
						Il Susa Open Music Festival con un programma ricco e 
						originale rinnova ad ogni edizione l’offerta di musica 
						di
						qualità, alternando artisti di fama internazionale, 
						musicisti espressione di culture “altre”, big del jazz, 
						esecutori
						raffinati di musica classica, nomi eccellenti del pop ed 
						esordienti della musica giovane.
						Proprio per sottolineare il successo di questi anni, il 
						cartellone della IV edizione si è allargato coinvolgendo
						sempre di più il territorio. Sotto la denominazione di 
						Susa Open Music Festival si raccolgono infatti tre 
						diverse
						costellazioni di iniziative: il programma dei concerti 
						Open Festival, il concorso Suoni Giovani e la sessione
						Extra Festival che include una serie di appuntamenti 
						musicali disseminati nei locali di Susa.
						OPEN FESTIVAL
						Con un repertorio che spazia da Rossini a Gershwin il 
						programma dell’Open Festival si apre con il duo Roberto
						Cognazzo ed Ercole Ceretta, pianoforte e tromba per un 
						concerto di grande sapienza musicale che si terrà
						nella Cattedrale di San Giusto, mercoledì 30 luglio alle 
						ore 21.00.
						Il giorno successivo, nella grande piazza delle 
						Repubblica il testimone viene raccolto dall’eccentrico e 
						sempre
						originale Roy Paci. Con gli Aretuska il musicista 
						catanese ha da tempo formato un connubio che tra 
						sonorità
						ska e rocksteady è approdato lo scorso anno alla 
						pubblicazione del quinto album SuoNoGlobal, con il noto
						tormentone "Toda joia toda beleza".
						Venerdì 1 agosto vede il gradito ritorno dei Les 
						Musiciens d’Hêlios, ensemble di archi diretti dal 
						violinista
						Noël Cabrita dos Santos. Nello splendido scenario del 
						Chiostro di San Francesco con la loro particolare
						sensibilità, già apprezzata dal pubblico lo scorso anno, 
						eseguiranno musiche di Dvorak e Ciajkovskij.
						Per confermare l’interesse nei confronti delle 
						tradizioni musicali oltre confine, quest’anno la scelta 
						si è rivolta ai
						paesi dell’est in particolare l’Ungheria. Sesto capo 
						d’orchestra della famosa dinastia Lakatos, Sándor Déki
						Lakatos si esibirà martedì 5 agosto in Piazza IV 
						Novembre.
						Giovedì 7 agosto, la Cattedrale di San Giusto offrirà il 
						palco al quintetto di fiati Prestige, filiazione della 
						più
						nota Filarmonica ‘900. Dal 2003 la Filarmonica ‘900, 
						composta dai professori del Teatro Regio, esplora il
						vasto territorio della musica sinfonica del ‘900 
						rivolgendo l’attenzione ai punti d’incontro tra la 
						musica “colta” e
						il jazz, la musica per i film, la musica popolare.
						L’appuntamento con il grande jazz riserva quest’anno 
						nomi superlativi. Il grande Kenny Barron, riconosciuto 
						in
						tutto il mondo come uno dei maggiori pianisti jazz, sarà 
						ospite con suoi musicisti venerdí 8 agosto in Piazza
						Santa Maria Maggiore.
						In chiusura della sezione Open Festival la serata di 
						sabato 9 agosto propone sempre in Piazza Santa Maria
						Maggiore un concerto imperdibile. Il trombettista Valery 
						Ponomarev, moscovita di origine e newyorkese
						d'adozione, star indiscussa del panorama jazz 
						contemporaneo, dirigerà la Torino Jazz Orchestra, 
						l’ormai storica
						e internazionalmente nota formazione jazz di Torino e 
						del Piemonte.
						CONCORSO SUONI GIOVANI
						Anche quest’anno si rinnova il connubio del Susa Open 
						Music Festival con Suoni Giovani. Sotto la direzione di
						Alex Conte, il concorso per band e solisti emergenti, 
						giunto alla quarta edizione, dà appuntamento a tutti i
						giovani e agli amanti del rock e del pop sabato 2 e 
						domenica 3 agosto nel piazzale della Birreria Excalibur 
						per le
						fasi di selezione. La finale, come per le precedenti 
						edizioni, verrà ospitata il 22 settembre all’interno del
						BierFestival Susa.
						EXTRA FESTIVAL
						Il Susa Open Music Festival allarga quest’anno i suoi 
						confini inaugurando l’iniziativa Extra Festival. Si 
						tratta di
						una serie di appuntamenti musicali curati da HTS Musica 
						che coinvolgono direttamente i locali di Susa. Tra
						sonorità jazz e lounge, con incursioni nel rock il 
						calendario Extra Festival prevede: Max Finotti Trio, il 
						20 luglio
						all’Osteria della Marchesa, il 25 luglio i Doctor Jazz’s 
						Universal Remedy al Bar del Peso, venerdì 1 agosto
						The Royal Band nel piazzale della Birreria Excalibur. 
						Gli appuntamenti del 29 agosto con i Nymphea Mate al
						Bar del Peso e del 31 agosto con il BB Duo e Ken Scharf 
						all’Osteria della Marchesa chiudono la sessione di
						Extra Festival.
						::::: DOMENICA 20 luglio 
						::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::: 
						Extrafestival
						Ore 21.00
						Osteria della Marchesa
						MAX FINOTTI TRIO
						::::: VENERDÍ 25 luglio 
						:::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::Extrafestival
						Ore 21.00
						Bar del Peso
						DOCTOR JAZZ’S UNIVERSAL REMEDY
						::::: MERCOLEDÍ 30 luglio 
						:::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::Open 
						Festival
						Ore 21.00
						Cattedrale di San Giusto
						ROBERTO COGNAZZO – ERCOLE CERETTA DUO
						::::: GIOVEDÍ 31 luglio 
						::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::Open 
						Festival
						Ore 21.00
						Piazza della Repubblica
						ROY PACI & ARETUSKA
						::::: VENERDÍ 1 agosto 
						::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::: Open 
						Festival
						Ore 21.00
						Chiostro di San Francesco
						LES MUSICIENS D'HÊLIOS
						::::: VENERDÍ 1 agosto 
						::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::Extrafestival
						Ore 21.00
						Piazzale Birreria Excalibur
						THE ROYAL BAND
						::::: SABATO 2 agosto 
						:::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::Concorso
						Ore 21.00
						Piazzale Birreria Excalibur
						SUONI GIOVANI
						::::: DOMENICA 3 agosto 
						:::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::Concorso
						Ore 21.00
						Piazzale Birreria Excalibur
						SUONI GIOVANI
						::::: MARTEDÍ 5 agosto 
						::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::Open 
						Festival
						Ore 22.00
						Piazza IV Novembre
						SÁNDOR DÉKI LAKATOS
						::::: GIOVEDÍ 7 agosto 
						:::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::Open 
						Festival
						Ore 21.00
						Cattedrale di San Giusto
						QUINTETTO FIATI PRESTIGE – FILARMONICA ‘900 - TEATRO 
						REGIO TORINO
						::::: VENERDÍ 8 agosto 
						::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::Open 
						Festival
						Ore 21.00
						Piazza Santa Maria Maggiore
						KENNY BARRON TRIO
						Programma LUGLIO
						Programma AGOSTO
						::::: SABATO 9 agosto 
						::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::Open 
						Festival
						Ore 21.00
						Piazza Santa Maria Maggiore
						TORINO JAZZ ORCHESTRA diretta da VALERY PONOMAREV
						::::: VENERDÍ 29 agosto 
						:::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::Extrafestival
						Ore 21.00
						Bar del Peso
						NYMPHEA MATE
						:::: DOMENICA 31 agosto 
						::::::::::::::::::::::::::::::::::::::Extrafestival
						Ore 21.00
						Osteria della Marchesa
						BB DUO special guest KEN SCHARF
						::::: LUNEDÍ 22 settembre 
						::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::Concorso
						Ore 21.00
						Palatenda BierFestival Susa
						FINALE SUONI GIOVANI 2008
						Programma AGOSTO
						Programma SETTEMBRE
						Il SUSA OPEN MUSIC FESTIVAL è un progetto realizzato 
						dalla CITTÀ DI SUSA - CITTÀ DI CHARME
						PARTNER ISTITUZIONALI
						IN COLLABORAZIONE CON
						ProSusa
						CREDITS
						• Direzione artistica SUSA OPEN MUSIC FESTIVAL
						FULVIO ALBANO
						• Direzione artistica EXTRA FESTIVAL - SUONI GIOVANI
						ALEX CONTE e PIETRO LESCA
						• Organizzazione
						CITTÀ DI SUSA - CITTÀ DI CHARME
						L’INGRESSO A TUTTI GLI SPETTACOLI DEL SUSA OPEN MUSIC 
						FESTIVAL E’ GRATUITA