GIORGIO ALMIRANTE, A VENT’ANNI DALLA SUA SCOMPARSA 
						
						Il prossimo 22 maggio ricorrerà il ventennale della 
						morte di Giorgio Almirante, un uomo che dedicò la sua 
						vita alla Politica intesa come servizio ad una Comunità, 
						sacrificio e dedizione agli Ideali ed ai Valori più 
						profondi della nostra Terra.
						
						Almirante fu un simbolo per intere generazioni di 
						Italiani, di destra e di sinistra, che videro in quell’uomo 
						la politica pulita, l’onestà adamantina e la passione 
						civile contro le degenerazioni e la mummificazione di un 
						incombente e totalizzante potere partitocratrico. 
						
						In 
						vista di tale ricorrenza, riteniamo che la città di 
						Torino, che lo accolse negli anni della formazione 
						scolastica, prima alla scuola elementare “L. Fontana” 
						poi al Liceo Classico Gioberti, debba dedicare un sito 
						cittadino a Giorgio Almirante, a ricordo 
						dell’intelligenza e della dirittura morale, ma 
						soprattutto del sacrificio e della passione con cui si 
						dedicò all’Italia e alla sua Politica, gettando le basi 
						per lo sviluppo di un partito che incarnasse i principi 
						di una destra democratica, sociale ed europea. 
						
						
						Abbiamo, quindi, presentato una richiesta al Presidente 
						del Consiglio comunale affinché, a vent’anni dalla 
						scomparsa , si dedichi una piccola parte di Torino a 
						chi, fin dagli anni travagliati del dopoguerra e in nome 
						dell’Unità della Nazione e della riconciliazione e 
						pacificazione nazionale, si battè senza sosta per 
						costruire una nuova Italia.
						On. Agostino Ghiglia
						Presidente Provinciale AN