| 
					
						DAL 6 AL 9 MARZO, LINGOTTO 
						FIERE DI TORINO, ARTÒ 
 In contemporanea con il secondo weekend di EXPOCASA 
						debutta la prima edizione di ArTò, mostra-mercato 
						organizzata in collaborazione con le Organizzazioni 
						Artigiane piemontesi di Confartigianato, CNA, 
						CasArtigiani: un nuovo grande evento espositivo dedicato 
						alle attività Artigiane, che coinvolge tutte le 
						categorie merceologiche di quest’area produttiva e che 
						permetterà al pubblico di scoprire i segreti di antichi 
						mestieri che si tramandano di generazione in 
						generazione.
 
 La manifestazione ha l’ambizione di raccogliere, su 
						un’area complessiva di oltre 3.000mq, imprese piemontesi 
						e loro rappresentanze istituzionali, ma anche 
						delegazioni e associazioni di altre regioni italiane, 
						quali Liguria, Veneto, Toscana, Umbria, Abruzzo, Molise, 
						Lazio, Campania, Calabria, Puglia, Sicilia e Sardegna.
 
 Si tratta del primo Salone dell’Artigianato organizzato 
						in Piemonte, aperto a tutte le imprese che operano nel 
						campo dell’artigianato manifatturiero e alimentare, 
						l’occasione per il pubblico di scoprire tante curiosità 
						e oggetti misteriosi, di ritrovare sapori tradizionali, 
						di scovare manufatti d’arredo, di innamorarsi di vestiti 
						e ornamenti dal fascino di altri tempi.
 
 Lo spazio dedicato all’artigianato piemontese occuperà 
						un’area commerciale di oltre 1.000mq, con un’attenzione 
						di riguardo per le eccellenze.
 Molti i settori rappresentati: dalla ceramica al vetro, 
						dagli strumenti musicali alla stampa e legatoria, 
						dall’oreficeria e argenteria alla lavorazione del legno, 
						dal ferro battuto al tessile.
 
 Il settore alimentare di qualità avrà uno spazio 
						espositivo dedicato, in cui sarà prevista la presenza di 
						produttori di cioccolato, di pasticceria d’autore, dei 
						salumi del territorio, dei formaggi d’alpeggio, delle 
						conserve e dei prodotti sottovetro, dei distillati e 
						delle grappe, dei prodotti della torrefazione e molto 
						altro ancora.
 
 All’interno dell’area istituzionale della Regione 
						Piemonte, sono previsti incontri musicali, spazi di 
						confronto tra artigiani e consumatori, degustazioni 
						guidate, oltre ad una vetrina permanente del design e 
						della creatività dell’artigianato artistico.
 La Sala Gialla ospiterà l’attesa premiazione di oltre 80 
						artigiani eccellenti che operano nelle province di 
						Torino, Alessandria e Asti e che, nella loro carriera 
						lavorativa, si sono distinti professionalmente, tanto da 
						meritare il riconoscimento di Piemonte Eccellenza 
						Artigiana.
 |