Il  libro di Arturo Brachetti 
						
						
						Uno, 
						Arturo, Centomila. Vita, Magie e salti mortali dell'uomo 
						dai mille volti 
						
						Presso l'Auditorium della Fondazione Sandretto Re 
						Rebaudengo,Arturo Brachetti ha presenta il suo ultimo 
						libro "Uno, Arturo, Centomila. Vita, magie e salti 
						mortali dell'uomo dai mille volti" (Rizzoli). L'attore 
						torinese, unico al mondo nel suo genere, svela gli 
						aneddoti più curiosi e divertenti della sua vita e 
						carriera artistica.
						Da bambino, Arturo Brachetti gioca per ore con il suo 
						teatrino di marionette. A 11 anni viene mandato in 
						seminario, dove un giovane prete, don Silvio, gli mette 
						a disposizione un magazzino pieno di trucchi da 
						prestigiatore. Così Arturo scopre non la vocazione 
						sacerdotale ma quella teatrale. La sua gavetta è a 
						Parigi, tra una stanza da 8 franchi col letto in 
						pendenza e il mondo incantato e felliniano del Paradis 
						Latin: mostri sacri del music-hall, ballerine, acrobati, 
						travestiti. Lì diventa il nuovo Fregoli, un protagonista 
						assoluto sulla scena mondiale, amatissimo in Italia come 
						in Germania, Francia, Inghilterra, Stati Uniti, Canada. 
						In questo libro c'è tutto di lui, mezzo secolo di vita e 
						di spettacolo: la carriera e il successo internazionale, 
						ma anche i rapporti personali e professionali con i 
						maggiori attori e registi, i momenti privati, le 
						passioni e le follie.
						Arturo Brachetti è nato a Torino il 13 ottobre 1957. 
						Oltre che attore e autore dei suoi spettacoli, è anche 
						regista e direttore artistico di musical e di tutti gli 
						spettacoli teatrali di Aldo, Giovanni e Giacomo. In 
						questo libro racconta la sua vita e la sua eccezionale 
						carriera artistica internazionale