| 
					
						“11e RALLYE MONTE-CARLO HISTORIQUE“Manifestazione di regolarità per auto storiche
 Torino, venerdì 1 febbraio 2008
 
 L’Automobile Club di Torino in collaborazione con 
						l’Automobile Club di Monaco, organizzatore del Rallye 
						gestirà la manifestazione di partenza da Torino, ed il 
						Controllo di Passaggio di Carmagnola , della prestigiosa 
						gara automobilistica internazionale di regolarità.
 
 Alla competizione, in programma da venerdì 1 a mercoledì 
						6 febbraio 2008, è prevista la partecipazione di 
						trecentosessanta vetture, sessanta delle quali 
						prenderanno il via da Torino, le altre partiranno da 
						Oslo, Amburgo, Strasburgo, Monte-carlo, Barcellona, 
						Reims, anch’esse sedi di partenza di tappa.
 Venerdi’ 1 febbraio 2008:
 
 ORARI: Le verifiche tecniche e sportive e la partenza 
						della gara verranno effettuate il giorno venerdì 1 
						febbraio 2008 in Piazza castello, lato Regione Piemonte, 
						come segue:
 
 dalle ore 15,00 alle ore 19,00 Verifiche Sportive e 
						Tecniche di Concorrenti e vetture
 dalle ore 15,00 alle ore 21,00 Esposizione vetture in 
						Parco Partenze di Piazza Castello
 
 Ore 19,30: Esposizione Elenco Partenti su Albo Gara in 
						Piazza Castello
 
 Ore 20,00: Cocktail d'Onore riservato a Concorrenti, 
						Autorità, Giornalisti ed Ospiti
 
 Ore 21,00 Partenza del primo Concorrente, a seguire una 
						vettura ogni minuto.
 
 La partenza da Piazza Castello di Torino sarà effettuata 
						all’interno di una manifestazione che sarà di grande 
						impatto visivo e spettacolare, in quanto proporrà le 
						seguenti iniziative:
 
 Il Gruppo PROGETTO, partner della manifestazione 
						gestirà, venerdì 1 febbraio p.v. una importante 
						esposizione di vetture nuove e sportive del Gruppo Fiat 
						con le nuovissime Punto Abarth Sport
 - Le vetture da rallye, partecipanti alla gara saranno 
						esposte in un Parco Partenze a disposizione degli 
						sportivi ed appassionati, sulla centrale piazza 
						Castello, dalle ore 15,00 alle ore 21,00.
 - In serata, parteciperà la Famija Turineisa con 
						Gianduja, Giacometta e relativo gruppo di folcrore.
 - Si esibirà la Banda dell’Associazione Nazionale 
						Bersaglieri
 - Verrà esposta una storica LIMOUSINE e la Caffarel ed 
						una Casa del Nocciolino di Chivasso offriranno una 
						confezione dei loro prodotti ai Concorrenti in gara.
 - Alla partenza della gara, alle ore 21,00, ogni vettura 
						in gara sarà accompagnata, quale staffetta d’onore, da 
						una vettura moderna su un tratto del percorso cittadino
 
 Il percorso di uscita dalla Città di Torino, nel pieno 
						rispetto del Codice della Strada sarà il seguente: 
						Piazza Castello, Via Po, Lungo Po Diaz, Corso Cairoli, 
						Controviale dx di Corso Vittorio Emanuele II, Corso 
						Massimo d’Azeglio, Sottopasso di Corso Dante, Viale 
						Unità d’Italia, per proseguire sulle strade Provinciali 
						sino a Carmagnola, dove il Comune allestirà, con la 
						collaborazione dello Sport Rally Team di PierLuigi 
						Capello, un Controllo a Timbro di Passaggio del Rallye 
						ed una simpatica manifestazione di benvenuto con punto 
						caffè, ristoro e prodotti locali in omaggio ai 
						partecipanti, con inizio alle ore 21,30.
 
 I Concorrenti proseguiranno poi per Racconigi, 
						Savigliano, Cuneo, Colle della Maddalena sino a 
						Barcellonnette e poi Chambery.
 
 Manifestazione con il Patrocinio della Regione Piemonte 
						e della Città di Torino
 |