www.notiziefoto.it *GIORNALE WEB*
Settimanale di cultura, spettacolo, sport e tempo libero
.....circa 6.000.000 milioni di pagine visitate ogni anno
                 Registrato al Tribunale di Torino n° 5608 - 10/06/2002
     Direttore Responsabile : Antonio Chiarenza
© Copyright  – Tutti i diritti riservati
           


                                                

                                          AGENZIA FOTOGRAFICA  TORINO  CHIARENZA  STUDIO PUBBLICITARIO TORINO
    HOME
SERVIZI GIORNALISTICI
E FOTOGRAFICI 2004
 SERVIZI GIORNALISTICI
E FOTOGRAFICI 2005
  SERVIZI GIORNALISTICI
E FOTOGRAFICI 2006
 SERVIZI GIORNALISTICI
E FOTOGRAFICI 2007
SERVIZI GIORNALISTICI
E FOTOGRAFICI 2008
Cerca nel Sito  
Contatti

 Direttore Responsabile:
 Antonio  Chiarenza
Giornalista e Fotografo

 GIORNALE                    info@notiziefoto.it 
TORINO - ITALIA 011  6687378     3385811550                   
 Utente: 
 Skype:CHIARENZA ANTONIO
TORINO
 AGENZIA FOTOGRAFICA
con oltre 5.000.000 di immagini
 per l'editoria e la pubblicità
antonio.chiarenza@tiscali.it
Antonio Chiarenza Fotografo
  Attualità -Cronaca -Eventi
 Ideazione e realizzazione mostre fotografiche -Foto d'autore, 
+39 011 6687378 -
CELL. 3385811550                   
 Utente:
Skype:CHIARENZA ANTONIO
 STUDIO PUBBLICITARIO
  CHIARENZA 
  • REALIZZAZIONE  di
   MATERIALE    INFORMATIVO
       E  PUBBLICITARIO
  • DEPLINTS
 
• COMPOSIT
 
• MARCHI
  • RIVISTE SPECIALIZZATE
  
SERVIZI GIORNALISTICI
E FOTOGRAFICI 2004
 SERVIZI GIORNALISTICI
E FOTOGRAFICI 2005
  SERVIZI GIORNALISTICI
E FOTOGRAFICI 2006
 SERVIZI GIORNALISTICI
E FOTOGRAFICI 2007
SERVIZI GIORNALISTICI
E FOTOGRAFICI 2008
Cerca nel Sito  
 
Per la pubblicità
 su questo giornale contatta
 AGENZIA PUBBLICITARIA CHIARENZA

 011 668 73 78
cell.338 58 11 550
 SKYPE:CHIARENZA ANTONIO
PER ORDINARE LE FOTO <CLICCA QUI ! !!>
 FOTO CHIARENZA- TORINO 011.668.73.78

Cell.338.58.11.550

 SERVIZI FOTOGRAFICI
 • GIORNALISTICI
 • NOZZE
 • BOOK modelle/i-atttori
 • MODA
  • MEDICA
 • DANZA
 • SPORT
 • STILL LIFE
  • PUBBLICITÀ
  • BADGE
  • ARTE
  • TEATRO
  • CONGRESSI -CONVEGNI
  • ARCHITETTURA
  • RESTAURO FOTO
  • ARCHIVIO FOTOGRAFICO
    ATTUALITÀ E D’EPOCA
  •ARTIGIANATO
   •FOTO D'AUTORE
   •MOSTRE FOTOGRAFICHE
   •MUSICA
   • RITRATTI
   •ATTUALITA'
    •MOTORI
    •SPETTACOLI-TV
    • CRONACA
    •SPETTACOLO
    •CULTURA
    •TURISMO
    •PERSONAGGI
    •POLITICA
    •AGRICOLTURA
    •INDUSTRIE
    •CINEMA
    •SALONI FIERE-STANDS
  

SERVIZI GIORNALISTICI
 • MODA
 • MEDICA
 • DANZA
 • SPORT
 • ARTE
 • FOOD
 • TEATRO
 • CONGRESSI
 • ARCHITETTURA
 •ARTIGIANATO
 •MOSTRE FOTOGRAFICHE
 •MUSICA
 • RITRATTI
 •CRONACA
 •MOTORI
  •SPETTACOLI-TV
  • SALUTE
  • CRONACA
  •SPETTACOLO
  •CULTURA
  •TURISMO
  •PERSONAGGI
   •POLITICA
   •AGRICOLTURA
   •INDUSTRIE
   •CINEMA
    •SALONI-FIERE
 Come in una fiaba..
 il fotografo Antonio Chiarenza
 Vi realizzerà il Vostro servizio
 foto e video di Nozze
 011.6687378- 338 5811550
MOSTRE FOTOGRAFICHE
IDEAZIONE E REALIZZAZIONE
 Iscrivimi alla newsletter
 LINKS UTILI
 www.aksaicultura.net,
 Altri LINKS
    HOME
Cerca nel Sito  
 
 
 23° “Da Sodoma a Hollywood”
 Torino GLBT Film Festival
 Tutte le foto del servizio PER ORDINARE LE FOTO <CLICCA QUI ! !!>
 
FOTO CHIARENZA- TORINO
 Tel. 011.668.73.78     Cell.338.58.11.550
23° “Da Sodoma a Hollywood” / Torino GLBT Film Festival
17/25 Aprile 2008
Ambrosio Cinecafè – Cinema Ideal Cityplex (serata di apertura e di chiusura)

XXIII edizione di “Da Sodoma a Hollywood” Torino International GLBT Film Festival, la terza sotto il tetto della Mole, con il Museo Nazionale del Cinema per la gestione e l’organizzazione: 23 anni di ricerca di un cinema che esplora e costruisce l’immaginario queer. Grazie a uno sguardo acuto e sensibile, anno dopo anno il Festival è cresciuto diventando una delle principali finestre e occasioni di dialogo per la comunità glbt e il grande pubblico.

GRAN SERATA di APERTURA FESTIVAL
Giovedì 17 aprile – ore 21 – Cinema Ideal Cityplex

Presentano la serata: Margot, con Sara Jevo e Ambra Nata
Intervengono: Syria, Amor Fou, Gala Évora, Sultan
Un viaggio nella musica e nella danza: dal flamenco di Gala Évora alla sensuale danza del ventre di Sultan, fino alle sonorità pop di Syria e degli Amor Fou.

L’edizione 2008 si apre con l’anteprima italiana della intrigante black comedy in arrivo dalla Spagna Chuecatown di Juan Flahn (2007) con Victor, responsabile di una agenzia immobiliare nel quartiere madrileno di Chueca, nasconde un terribile segreto: per ottenere le case che vuole, uccide gli anziani che le occupano, poi le ristruttura e le vende a coppie gay, sperando cosí di trasformare la zona in una sorta di Soho londinese. L’ultima vittima di Victor vive nell’appartamento vicino a Rey e Leo, una coppia gay. Rey eredita la casa della vittima e la regala a sua madre Antonia, che continuerà a ficcare il naso nella relazione tra suo figlio e Leo, che lei odia profondamente. L’ispettrice Mila, una donna eccentrica e piena di fobie, dovrà investigare sulla vicenda con suo figlio Luis. Una intrigante black comedy che unisce ilarità e violenza creando effetti stranianti.
Candidato ai premi Goya per la migliore colonna sonora. Nel cast, tra gli altri, Pepón Nieto, (Los novios búlgaros, Cachorro, Un paso adelante) Pablo Puyol (20 centimetri, Un paso adelante), Concha Velasco (Km 0), Rosa Maria Sardá (A mia madre piacciono le donne, Tutto su mia madre, Amic/Amat).
Saranno presenti: Juan Flahn, Pepón Nieto

Ma già nel pomeriggio al Cinema Ambrosio ci sono tre appuntamenti da non perdere:
partono l’omaggio a Stanley Kwan, presente al festival in arrivo da Hong Kong, con Love unto Waste del 1986, di cui il regista che traccia un percorso unico e fondamentale nella cinematografia di Hong Kong nei due decenni a cavallo dell’annessione alla Cina Popolare ha detto:
“Penso che ‘Love Unto Waste’ sia uno dei film in cui maggiormente ho espresso sentimenti personali. Nel 1984 il Governo inglese e il Governo cinese si accordarono per firmare una convenzione, attraverso la quale sancirono che nel 1997 Hong Kong sarebbe tornata alla Cina. Quindi, Love Unto Waste, la cui sceneggiatura è stata scritta nel 1984 mentre la realizzazione cominciò nel 1985, credo che in qualche modo rifletta quel momento. La mia generazione, tutto a un tratto, ha cominciato ad esporsi riguardo alla questione del ritorno alla Cina, che è tuttora un grande punto interrogativo. ‘Love Unto Waste’ ne è la testimonianza”. (Stanley Kwan)
L’omaggio al francese Sébastien Lifshitz con i primi due corti Les Corps ouverts (1997), film poetico che ci mostra le frizioni tra gli stili di vita (gay ed etero), le identità (quella francese, quella degli immigrati) e le culture (conservatrice, moderna) e Les Terres froides (1999), in cui il giovane Djamel, licenziato, va alla ricerca del padre, mai conosciuto, che scopre essere un benestante industriale di Grenoble….

E infine il primo film della sezione Europa Mon Amour dedicata quest’anno al Portogallo:
Uma Pedra no Bolso di Joaquim Pinto (1987), film che gira attorno alla storia del dodicenne Miguel con problemi a scuola, e non solo.
Pinto è una figura poliedrica nel cinema portoghese, come regista ha firmato nove titoli, come fonico ha collaborato con maestri del cinema quali Manuel de Oliveira, Raoul Ruiz e Joao Botelho, è comparso come attore e ha scritto e montato alcuni dei titoli da lui diretti, tra cui Uma Pedra no Bolso e Onde Bate o Sol del 1989.
 Tutte le foto del servizio PER ORDINARE LE FOTO <CLICCA QUI ! !!>
 
FOTO CHIARENZA- TORINO
 Tel. 011.668.73.78     Cell.338.58.11.550
 RITORNA  HOME PAGE
 ARCHIVIO SERVIZI- HOME PAGE ( a sinistra)
Cerca nel Sito