www.notiziefoto.it *GIORNALE ON LINE*
Settimanale di cultura, spettacolo, sport e tempo libero
 Registrato al Tribunale di Torino n° 5608 - 10/06/2002
     Direttore Responsabile : Antonio Chiarenza
© Copyright  – Tutti i diritti riservati


 

                                                      AGENZIA FOTOGRAFICA  TORINO   CHIARENZA  STUDIO PUBBLICITARIO TORINO
 Chi siamo - Contatti
 HOME
 GIORNALE ON LINE                                 info@notiziefoto.it 
TORINO - ITALIA                    +39 011  6687378 -              CELL. 338 5811550                    Via Saluzzo 23/e
 Utente:  Skype:CHIARENZA ANTONIO
TORINO
 AGENZIA FOTOGRAFICA

con oltre 3.000.000 di immagini
 per l'editoria e la pubblicità
antonio.chiarenza@tiscali.it
Antonio Chiarenza Fotografo
  Attualità -Cronaca -Eventi
 Ideazione e realizzazione mostre fotografiche -
 Foto d'autore per poster,calendari,guide e libri - fotografo ufficiale di manifestazioni culturali e sportive

 STUDIO PUBBLICITARIO

  CHIARENZA 
  • REALIZZAZIONE  di
   MATERIALE    INFORMATIVO
       E  PUBBLICITARIO

 Direttore Responsabile:
Antonio  Chiarenza
fotografo e giornalista

Per la pubblicità
 su questo giornale contatta
 AGENZIA PUBBLICITARIA CHIARENZA

 011 668 73 78 -   cell.338 58 11 550
 SKYPE:CHIARENZA ANTONIO
PER ORDINARE LE FOTO <CLICCA QUI ! !!>
 FOTO CHIARENZA- TORINO Tel. 011.668.73.78 Cell.338.58.11.550

 SERVIZI FOTOGRAFICI
  DA NOI REALIZZATI

 • GIORNALISTICI
 
 NOZZE
 • BOOK modelle/i-atttori
 • MODA
  • MEDICA
 • DANZA

 • SPORT
 • STILL LIFE
  • PUBBLICITÀ

  • BADGE
  • ARTE
  • TEATRO

  • CONGRESSI -CONVEGNI
  • ARCHITETTURA
  • RESTAURO FOTO

  • ARCHIVIO FOTOGRAFICO
    ATTUALITÀ E D’EPOCA

  •ARTIGIANATO
   •FOTO D'AUTORE
 
  MOSTRE FOTOGRAFICHE
  
MUSICA
  
• RITRATTI
   •ATTUALITA'
    •MOTORI
    •SPETTACOLI-TV
    • CRONACA
    •SPETTACOLO
    •CULTURA
    •TURISMO
    •PERSONAGGI
    •POLITICA
    •AGRICOLTURA
    •INDUSTRIE
    •CINEMA
    •SALONI FIERE-STANDS
  

AGENZIA FOTOGRAFICA

 con oltre 3.000.000 di immagini fotografiche per  l'editoria
e la pubblicità

 Come in una fiaba..
 il fotografo Antonio Chiarenza
 Vi realizzerà il Vostro servizio
 foto e video di Nozze
 
011.6687378- 338 5811550
  FOTO D'AUTORE
  di Antonio Chiarenza,
 
per   poster,calendari,guide e libri
 MOSTRE FOTOGRAFICHE
IDEAZIONE E REALIZZAZIONE

SERVIZI GIORNALISTICI
www.notiziefoto.it

 • MODA
 • MEDICA
 • DANZA
 • SPORT
 • ARTE
 • FOOD
 • TEATRO
 • CONGRESSI
 • ARCHITETTURA
 •ARTIGIANATO
 •MOSTRE FOTOGRAFICHE
 
MUSICA
 
• RITRATTI
 •CRONACA
 •MOTORI
  •SPETTACOLI-TV
  • CRONACA
  •SPETTACOLO
  •CULTURA
  •TURISMO
  •PERSONAGGI
   •POLITICA
   •AGRICOLTURA
   •INDUSTRIE
   •CINEMA
    •SALONI-FIERE

REALIZZAZIONE  di
MATERIALE  INFORMATIVO
 
STUDIO PUBBLICITARIO
CHIARENZA
 • DEPLINTS
 • COMPOSIT-modelle/i- atttori
 
• MARCHI
  • RIVISTE SPECIALIZZATE
   

SERVIZI GIORNALISTICI E FOTOGRAFICI 2004
 SERVIZI GIORNALISTICI E FOTOGRAFICI 2005
  SERVIZI GIORNALISTICI E FOTOGRAFICI 2006
 SERVIZI GIORNALISTICI E FOTOGRAFICI 2007
 Iscrivimi alla newsletter
VORREI SAPERE !!!! L'Esperto di  Mercati Finanziari  FREE TRADING S.r.l. 
 Corso Orbassano 238/b  -10137 TORINO  -Tel. 011.35.32.00  
 RISPONDE  alle Vostre domande e-mail:
info@freetradingto.it
 Hertel Dott.Pio Cesare
 Medico Chirurgo Odontoiatra
 Risponde alle Vostre domande
 e-mail:HertelPio@infinito.it
 Telefono 011 454 476
 LINKS utili
 ALTRI  LINKS
    HOME
 
Questo servizio giornalistico è composto da questa PAGINA
e UN'ALTRA con tutti i FOTO PROVINI<CLICCA SOPRA LA FOTO! >
  PER ORDINARE LE FOTO <CLICCA QUI ! !!>
 
FOTO CHIARENZA- TORINO Tel. 011.668.73.78     Cell.338.58.11.550
 “AMICADISCO” – BASTA UN SOFFIO…E VAI SICURO!  Tutte le foto del servizio
 PER LA VISIONE DI TUTTE LE FOTO DEL SERVIZIO,
 CLICCA SOPRA LA FOTO !!!

 
PER ORDINARE LE FOTO <CLICCA QUI ! !!>
 
FOTO CHIARENZA- TORINO Tel. 011.668.73.78     Cell.338.58.11.550
“AMICADISCO” – BASTA UN SOFFIO…E VAI SICURO!
In tredici discoteche e locali da ballo di Torino e provincia distribuzione gratuita di 2.000 alcoltest
L’iniziativa parte dal SILB provinciale, insieme ad EPAT e ASCOM – TORINO ed ha il Patrocinio della CITTA’ DI TORINO

Nelle notti di venerdì 22 e di sabato 23 giugno 2007, tredici fra le più note discoteche e sale da ballo torinesi distribuiranno gratuitamente ai giovani, all’uscita dai locali, 2.000 test alcolemici, per aiutarli a comprendere realmente il proprio tasso di alcolemia (ovvero la concentrazione di alcol nel sangue) e di conseguenza il loro reale stato di lucidità psico-fisica, prima di mettersi alla guida dell’auto.

L’iniziativa, denominata “AmicaDisco”, è stata promossa dal SILB (Sindacato Italiano Locali da Ballo) insieme ad Epat e Ascom-Torino e gode del patrocino della Città di Torino.
Non è la prima del genere che vede impegnato il SILB- Torino. Già nell’aprile scorso, infatti, con cinque discoteche della città il SILB aveva partecipato al Progetto “Guido con prudenza”, varato – in occasione della “Settimana Mondiale della Sicurezza Stradale” –da Ministero Interni – Polstrada e dalla Fondazione ANIA.

Tesa a sensibilizzare e ad informare i giovani e, più in generale, i frequentatori delle discoteche e dei locali da ballo sui rischi correlati all’abuso di bevande alcoliche associato alla guida, “AmicaDisco” è per ora un’iniziativa sperimentale, ma gli organizzatori intendono riflettere insieme alle stesse Istituzioni, alle Associazioni e agli Enti preposti alla “sicurezza stradale” ( cui non pretendono assolutamente di sostituirsi, ma solo di affiancarsi per ampliare se possibile i margini della prevenzione rispetto agli incidenti più specifici del fine settimana) sulla possibilità di renderla stabile nel tempo.

“Sono 13 – spiega Nicola Acquaviva, presidente del Silb provinciale- le discoteche e le sale da ballo coinvolte nella sperimentazione. In ognuna di esse verranno distribuiti ai giovani, in questo fine settimana, al momento dell’uscita dai locali un centinaio di test alcolemici. In tutto si potranno effettuare 2000 test, certamente utili sul piano personale per capire se sia o no pericoloso mettersi alla guida di un’auto”.

Primo obiettivo: sensibilizzare ed informare
“Siamo assolutamente consapevoli – prosegue Acquaviva- dell’alto impegno e della professionalità con cui le Istituzioni e gli agenti preposti alla sicurezza delle nostre strade compiono quotidianamente il loro lavoro. E non vogliamo di certo sostituirci ad essi. La nostra intenzione è semplicemente quella di aiutare e affiancare le Istituzioni nel sensibilizzare e nell’informare quanti, giovani e meno giovani, frequentano i nostri locali sui rischi connessi all’abuso di bevande alcoliche ”.

Scarsa informazione e pochi controlli
“Del resto – conclude Acquaviva- proprio una recente indagine sulla sicurezza stradale della Regione Piemonte (cui si deve anche la, positiva campagna ‘Guido Sobrio’), ha rilevato che la quasi totalità degli intervistati, un campione di oltre 3000 piemontesi di età superiore ai 14 anni, non era assolutamente a conoscenza dei minimi parametri alcolemici consentiti e, soprattutto, a quanto tali parametri corrispondessero in termini di ‘bicchieri’. La stessa indagine metteva inoltre in luce il fatto che i cittadini sottoposti ad un controllo del tasso alcolemico con etilometro erano solo il 5% del campione intervistato e a quasi tutti era capitato una sola volta. Proprio in quest’ottica, dunque, si inserisce la nostra iniziativa. Un’iniziativa che, come categoria, vogliamo impegnarci ad estendere il più possibile affinché i nostri locali, oltreché essere luoghi di intrattenimento e di svago serale e notturno, mettano in pista anche una vera e propria campagna di educazione tesa a mettere in guardia i frequentatori dai rischi correlati ad un bere smodato, offrendo loro la possibilità di ‘autovalutarsi’ prima di tornare a casa alla guida dell’auto”.

Discoteche e sale da ballo si autocandidano, quindi, a diventare anch’esse, per quanto possibile, “agenzie formative e informative” rispetto al tema della sicurezza stradale. In particolare, rispetto ai problemi connessi al rapporto alcol – guida.

Ma i nostri locali sono spesso l’ “anello debole” di mode e comportamenti giovanili e sociali già di per se’ molto “a rischio”

“I problemi dei giovani, e non solo – afferma Carlo Nebiolo, presidente dell’Epat torinese – ci trovano assolutamente sensibili, ma la soluzione non può essere cercata additando, come spesso accade, nei nostri pubblici esercizi il principale ‘capro espiastorio’, da cui partire per focalizzare e risolvere gli stessi problemi. Problemi che equivalgono certamente, anche per i nostri giovan a: abuso di alcolici (una vera e propria ‘moda’ del bere), ma anche consumo di droghe (spesso abbinate all’alcol per uno sballo senza il quale sembra quasi impossibile per alcuni divertirsi), così come al gusto per la sfida e all’amore per la velocità, permesso da auto sempre più potenti guidate sovente da giovani neopatentati o poco più che ventenni. Tutti comportamenti a forte rischio. Esaltati dal gruppo. Spesso in assoluta mancanza del senso del limite e del pericolo. Ecco perché in questo ‘circolo poco virtuoso’ le nostre discoteche rappresentano per davvero l’ ‘anello debole’. Del resto tutti sanno che qualsiasi consumazione in una discoteca o sala da ballo ha prezzi elevati, tali da disincentivare proprio il consumo abnorme”.

No a chiusure anticipate dei locali e a “proibizionistiche” restrizioni legate all’orario
“Chi vuole lo ‘sballo’– prosegue Nebiolo – non aspetta certo l’una di notte per iniziare a procurarselo. E’inoltre poco realistico ritenere che i giovani e tutti quelli che mirano a ‘notti da sballo’ arrivino nei nostri locali sempre sobri e se ne vadano presto a casa altrettanto sobri. E’ invece più facile ritenere che essi possano dedicarsi a quel pericoloso nomadismo notturno, che
(segue)

tanti incidenti ha provocato nel tempo, per spostarsi in altre località o in altre regioni vicine o nel ‘circolo privato’ di turno esente da ogni limitazione d’orario e da qualsivoglia vincolo di somministrazione”.

Si costituisca dunque un “tavolo di confronto” quanto più allargato possibile
“Credo che il Silb con questa lodevole iniziativa – afferma Maria Luisa Coppa, presidente dell’Ascom di Torino e provincia – si voglia collocare in una posizione di sensibilizzazione, confronto e collaborazione che è certamente lodevole. Il problema esiste, ma va affrontato senza posizioni preconcette. I titolari di discoteche e locali da ballo, insieme ai loro collaboratori, svolgono una funzione estremamente delicata nell’accoglienza e nel ‘controllo’ dei loro clienti; una funzione per altro regolamentata da norme commerciali, penali, amministrative, di ordine e sicurezza pubblica che, se non rispettate, comportano pesanti sanzioni economiche, di immagine (con la sospensione o la revoca dell’autorizzazione) e penali. Nessuno vuole sottrarsi alle proprie responsabilità. Anzi, tutti si deve lavorare per tentare di risolvere o, quanto meno, arginare il problema degli incidenti stradali legati all’abuso di bevande alcoliche. TUTTI. INSIEME. Ciò che, dunque, si chiede, proprio partendo dall’iniziativa del Silb, è la costituzione di un tavolo di confronto comune quanto più possibile allargato al sociale. Un tavolo che veda la collaborazione delle Istituzioni, delle forze dell’ordine, delle scuole, ma anche dei privati, dei locali notturni, delle Associazioni interessate al fenomeno fino , perché no?, alle aziende produttrici di alcolici, all’industria automobilistica e al mondo della pubblicità. Solo così, facendo gioco comune, si potranno affrontare con speranza di successo i problemi”.
PER LA VISIONE DI TUTTE LE FOTO DEL SERVIZIO, CLICCA QUI !!!
 FOTO CHIARENZA- TORINO Via Saluzzo 23 (zona stazione Porta Nuova)
PER ORDINARE LE FOTO <CLICCA QUI ! !!>
 
FOTO CHIARENZA- TORINO Tel. 011.668.73.78     Cell.338.58.11.550
SERVIZI GIORNALISTICI E FOTOGRAFICI 2007
 SERVIZI GIORNALISTICI E FOTOGRAFICI 2006
SERVIZI GIORNALISTICI E FOTOGRAFICI 2005
SERVIZI GIORNALISTICI E FOTOGRAFICI 2004
RITORNA  - HOME PAGE